La tigre è il più grande dei felidi.. è l'unico dei grandi felini che può raggiungere dimensioni simili a quelle dei felini del passato e fa parte genere Phantera. Genere che comprende anche Leone Giaguaro, Leopardo e Leopardo delle nevi (il ghepardo è escluso da questo genere).. infatti non è considerato grande felino.
Paradossalmente la Tigre si è evoluta da un felino più piccolo rispetto alla tigre moderna che si è evoluto circa 2 milioni di anni fa come Tigre vera è propria.
Come saprai con tigre si intende la Phantera Tigris animale che presenta molte sottospecie e sono:
Tigre Siberiana,quella della Cina Meridionale,Malese,di Sumatra, quella Indocinese e ovviamente quella del Bengala.
Le famosi tigri bianche non sono altro che tigri del bengala o siberiane che presentano un gene recessivo (quindi non sono albine) sono sanissime.
Ci sono molte sottospecie estinte come la tigre di Bali, di Giava e del Caspio (la più vicina all'Europa).. la cosa triste è sapere che la tigre di Giava si è estinta solo 18 anni fa.. nel 1994.
Oltre le tigri bianche ci sono quelle arancioni/dorate che hanno un manto di un arancio più acceso (che deriva sempre da un gene recessivo) e nelle tradizioni cinesi vengono anche citate tigri bluastre e nere.. ma di queste ultime due non si hanno prove di esistenza. Anche se sono presenti molti appunti,specialemente sulla prima,risalenti anche fino a prima della seconda guerra mondiale (quindi abbastanza recenti).
Basta leggere i nomi delle sottospecie per capire che la tigre in generale è un animale che occupa, anzi occupava l'asia intera dalla turchia alla cina.. passando dall'India e la Russia senza disdegnare le isole (giava e sumatra.. in Indonesia).
Anche se non sono sottospecie ma incroci possiamo citare il Ligre e il Tigone
Ligre Leone maschio Tigre Femmina.. questo animale nettamente nato in cattività è ben più grande anche della tigre e sicuramente più del leone.
La cosa particolare del ligre è che le femmine sono fertili, e i maschi no.. questo quindi impedisce loro di diventare una specie a parte.
Inoltre la tigre e il leone non condividono più un habitat da tantissimo tempo (una volta in cina e in india c'erano leoni) questo infatti esclude molto la possibilità di incroci in natura.. almeno in tempi moderni.
Il tigone (madre leone padre tigre..)è un incrocio molto più raro da ottenere ed è totalmente diverso infatti risulta molto più piccolo del leone e della tigre.. presenta sempre la fertilità sono nelle femmine.
Un'altra cosa divertente è che le femmine tigoni e ligre possono accoppiarsi con maschi di tigre o di leone dando vita a ulteriori incroci.