Domanda:
La tigre dove vive??????
Eleonora
2013-08-08 07:15:45 UTC
La tigre vive nella savana o in altri posti? Come il deserto??
Otto risposte:
♥♥ Rebel Hearts ♥
2013-08-08 11:50:38 UTC
-La tigre reale del Bengala o indiana (Panthera tigris tigris) (Linneaus 1758).

Sopravvive in poco più di 4000 esemplari ed è di gran lunga la sottospecie più consistente. È caratterizzata dalla possibile colorazione bianca a strisce nere, denominata tigre bianca. Luogo di principale diffusione è l'India, dove trova riparo soprattutto nelle foreste di mangrovie del delta del Gange, in quell'intrico di banchi sabbiosi, isole e isolotti che è conosciuto con il nome di "Sundarbans", ma è presente anche nel Bangladesh, in Birmania e in alcune zone del Nepal. Tra le prede selvatiche preferite vi sono, cervi, cinghiali, gaur e bufali.

-La tigre siberiana o tigre dell'Amur (Panthera tigris altaica) (Temminck 1844).

Risulta essere la più grande in stazza tra le sottospecie, caratterizzata da testa massiccia, pelo di un arancione chiaro, molto spesso e lungo, con striature ben distanziate fra loro, di color marrone anziché nero e zampe posteriori robuste e tozze, tutte caratteristiche fisiche frutto dell'adattamento alle rigide temperature del proprio habitat (foresta boreale e foresta temperata). Le prede principali sono il cervo nobile e il cinghiale. A rischio critico di estinzione, non ne sopravvivono più di 300-400 esemplari adulti (IUCN 1996, Siberian Tiger Project, 2005). Nota particolare è la convivenza con il Canis lupus communis sottospecie di lupo grigio che vive nella Russia, con il quale sono in competizione nella caccia delle prede, studi hanno confermato che ove vi è una diminuzione di esemplari di tigre il numero di lupi cresce, mentre nelle zone dove la tigre è reintegrata il numero di lupi diminuisce.

- La tigre della Cina meridionale (Panthera tigris amoyensis) (Hilzheimer 1905).

Dotata di un manto liscio con striature nere, corte e larghe molto più distanziate fra loro rispetto alle altre sottospecie, un tempo era comune in tutta la parte orientale del Paese ma oggi è avvistabile soltanto nella provincia dell'Hunan.

La tigre della Cina meridionale viene considerata come la tigre «basale», la sottospecie da cui si sono evolute tutte le altre tigri.

È stata recentemente classificata come una delle 10 specie animali più minacciate del mondo, in quanto il numero dei suoi esemplari allo stato libero è stato valutato in non più di 80 unità, se non addirittura inferiore. Per questo si conosce molto poco della sua biologia e comportamento in natura. Una notizia promettente, per la sopravvivenza di questi esemplari, è arrivata nel 2007, quando l'Amministrazione Forestale della provincia cinese dello Shaanxi, ha confermato l'avvistamento di tigri sulle montagne Qinling, presenza che mancava da più di un ventennio.

- La tigre indocinese (Panthera tigris corbetti) (Mazák 1968).

La popolazione, che nel 2011 era scesa a circa 350 esemplari, è distribuita prevalentemente in Birmania, Cambogia, Laos, Thailandia e Vietnam. Le tigri indocinesi vivono nelle profondità delle foreste dei terreni collinari e montuosi, la maggior parte delle quali sono situate lungo i confini tra i vari Paesi. La tigre della Malesia, che era considerata indocinese, nel 2004 è stata classificata come una diversa sottospecie, la Panthera tigris jacksoni, o tigre malese, anch'essa oggi a rischio di estinzione. I numeri relativi agli esemplari rimasti di queste due specie sono oggetto di controversia, in quanto lungo la frontiera thai-malese sono presenti tigri la cui sottospecie di appartenenza non è stata definita. L'ultimo esemplare in Cina di tigre indocinese è stato avvistato nel 2007, e si crede che sia stato ucciso e mangiato da un uomo della Contea di Mengla (provincia dello Yunnan), condannato a 12 anni di prigione per il crimine.

- La tigre malese (Panthera tigris jacksoni) (Shu-Jin Luo Et al 2004).

Ultima tra le sottospecie identificate e riconosciute ufficialmente, infatti gli esemplari di questa sottospecie, in passato erano classificati come tigri indocinesi (Panthera tigris corbetti), ma recenti studi genetici (2004) hanno invece chiarito che si tratta di una sottospecie a sé stante. Il nome è stato scelto in onore dello zoologo Peter Jackson (ex presidente del Cat Specialist Group della IUCN). Non esiste un censimento preciso sulla tigre malese, secondo una stima effettuata nel 2007 ne sono rimaste alcune centinaia.

- La tigre di Sumatra (Panthera tigris sumatrae) (Pocock 1929).

È caratterizzata dall'essere la più piccola tra tutte le sottospecie ancora esistenti, vive appunto sull'isola indonesiana di Sumatra. La popolazione selvatica è stimata tra i 400 e i 500 animali i quali vivono soprattutto nei parchi nazionali dell'isola. Come per le "cugine" indonesiane ormai estinte, la tigre di Bali e di Giava, il rischio di estinzione è altissimo e classificato come critico.
Jennifer
2013-08-08 07:40:03 UTC
La tigre vive principalmente nelle foreste asiatiche come ad esempio in india ma presenta molte sottospecie con toni del mantello diversi e il pelo più o meno folto. Ad esempio la tigre siberiana vive al nord della Russia e ha un pelo molto folto utile a proteggerlo dal freddo invernale. Si trovano moltissime foto di tigri sulla neve e sono davvero spettacolari. Comunque se cerchi la tigre su wikipedia ti da molte più informazioni.
Steak Hutsee
2013-08-08 08:12:46 UTC
Nei parchi privati dei ricconi milanesi. Ogni tanto ne scappa, ma sono talmente rincitrullite dalla vita domestica che le catturano subito alla prima macelleria vicino casa !
BlackWolf
2013-08-08 07:16:38 UTC
Vive in india, m ma in cattivita possiamo trovarla anche qui in italia
Isabella
2013-08-08 07:41:52 UTC
In india
anonymous
2013-08-08 07:16:42 UTC
La tigre vive nelle foreste e giungle asiatiche :)
Valerio
2016-06-09 03:02:05 UTC
russia, corea, cina, mongolia, nepal, vietnam, laos, thailandia, singapore, sumatra, india, bhutan, sri lanka, maldive, pakistan, malesia, bruneii e sull'isola del borneo.
grandini
2013-08-08 07:18:00 UTC
Vive nella savana o nella giungla


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...