Domanda:
A coloro che "possiedono" animali domestici: non vi pesa un po' privarli della libertà?
g
2008-11-21 16:26:10 UTC
Gli animali a differenza dell'uomo, conservano ancora l'istinto e il concetto di libertà può esser valido solo per loro in quanto animali...
dunque, credo che gli animali dovrebbero esser lasciati nel loro habitat, nel loro elemento e non chiusi in una casa ad assecondare le abitudini imposte dall'uomo.
anche considerando che ho un gatto e per timore di vederlo stirato da una macchina gli limito la libertà, mi dispiace un po' tenerlo in casa, mi racconto che con me sta bene date le effusioni, che con me mangia bene, che quando l'ho accolto era malato, deperito e sarebbe quasi certamente morto presto, però è pur sempre un animale e l'ho privato della sua libertà in qualche modo..

che ne pensate?
Diciassette risposte:
anonymous
2008-11-22 02:54:34 UTC
Sì, mi pesa moltissimo, ma quando li prendi da una pattumiera appena nati non stai a pensare che se riesci a farli sopravvivere non saprai in quale giardino metterli. Così come è capitato a te col tuo.

Tutte le nostre azioni comportano una scelta. Speriamo ogni tanto che, se non è ottima, sia almeno la migliore.
BUTEO
2008-11-22 08:20:00 UTC
scusa ma....di che libertà stai parlando??e soprattutto di che habitat??stai parlando di animali domestici..nn selvatici,domu casa,ambiente umano nn selvaggio west o foresta nera,allora mettiamoli tt in strada cani gatti e conigli criceti....evitiamo la battaglia contro il randagismo...rinselvatichiamo il cane domestico e trasformiamolo in una macchina killer che nn ha regole naturali e comincerebbe ad uccidere tt quello che gli passa davanti,perchè cosi fanno i branchi di cani rinselvatichiti...uccidono tt e poi se la prendono con orsi volpi ecc,la tua domanda sarebbe stata interessante e utile posta in un altro modo è giusto prendersi un animale a tt i costi quando nn possiamo garantirgli una vita consona alle sue esigenze?e poi il gatto che hai nn era selvatico ma stato brado randagio selvaticoo vuol dire un' altra cosa,e nn esistono cani so gatti selvatici in natura ma randagi,hai mai visto nelle foreste,nelle montagne rocciose aggirarsi i volpinis volpinis oppure barboncinus canis??nn esistono in natura....



Quello che probabilmente vuoi dire è giusto e lo condivido,nn procurare sofferenza agli animali giusto per il nostro egoismo,e nn tenerne se nn possiamo,magari occuparci di altri che stanno fuori senza padrone o battagle legali per la loro protezione,contro gli esotici tenuti in casa,serpenti pappagalli,ecc ecc,io credo che intendevi dire questo allora siamo d'accordo anzi ti accendo pure una stella.



HO LETTO ADESSO LE ALTRE RISPOSTE E..MI SEMBRA CHE TT SIAMO D'ACCORDO,SIAMO SULLA STESSA LINEA...
nutellina (cinzia)
2008-11-23 17:39:08 UTC
che dire tu sai come è la mia situazione gatti e cani,oramai sono io che chiedo il permesso di sedermi sul divano per non disturbarli che mangio di nascosto altrimenti devo dividere anche il mio misero pasto, evito di andare in vacanza o almeno cerco di tornare a casa per la sera, devo correre per andare a prendere il mio posto nel letto e guai se mi sposto un po..devo uscire al freddo per fargli far pipi, ma mi riempono di gioia l' unico rimpianto ? non riuscire a comprare una casa in campagna per farli scorrazzare tranquilli nel giardino senza che qualche macchina li investa....per esempio ora sto facendo i salti mortali per scrivere al pc perché vogliono assolutamente scrivere anche loro ma non potrei vivere senza di loro , forse sono io il loro animale addomesticato...
anonymous
2008-11-22 00:46:13 UTC
anche io vivo in citta',lo so che non e' facile tenere animali in casa,ma ti diro' :i gatti del mio condominio sono diventati metropolitani,e quando devono attraversare la strada guardano prima a destra poi a sinistra,se non ci sono macchine passano........non e' una bugia.
Fragolina di Bosco
2008-11-22 00:35:44 UTC
Che il mio cane mi ha scelto esattamente come l'ho scelto io.

Anche questo è il loro istinto... se parlassi di un furetto, di un pitone, o altri animali selvatici, allora sarei pienamente d'accordo.

Ma cani e gatti... questi io considero domestici, vivono anche loro nel nostro mondo e devono adattarsi alle regole esattamente come faccio io... perchè, tu sei libero?

Io non mi sento libera... il lavoro che mi costringe a fare orari fissi, e devo sottostare a tutte le imposizioni date dal vivere in società...

o le accetti o vai a vivere sperduto tra i monti...

loro rinunciano a qualcosa.... ma non mi pare che siano tanto più infelici di me nella loro gabbia dorata... e poi... siamo sicuri che abbiano il nostro stesso modo di vedere?
rachel
2008-11-24 11:21:57 UTC
Bhè oddio, in fondo il cane è sempre stato vicino all'uomo e suo comgano di avventure, il gatto no, in fondo è un animale selvatico.

Io ho 2 cavalli, 1 cane che vive in scuderia.

Mi prendo cura di tutti nei limiti della decenza, cercando di non modificare la loro natura di animali. Credo che gli animali ci piacciano proprio per quello che rappresentano. La libertà, la semplicità, la chiarezza.... se li rendiamo simili all'uomo li priviamo della loro bellissima natura.

E poi tutti gli animali amano le coccole e i vizi, basta non esagerare e capire quello di cui hanno bisogno senza oltrepassare i limiti!

Il mio cane l'ho trovato 2 settimane fa che vagava senza collare e tatuaggio, così me lo sono portata a casa. Non mi lascia sola neanche per un momento. Non mi perde mai di vista e mi segue ovunque. Credo che abbia notato la differenza tra "libertà" è "legami"...io lo adoro e lo lascio andare dove vuole, anche perchè sta sempre incollato a me!!
anonymous
2008-11-22 02:18:48 UTC
a me dispiace x alcuni animali fatti diventare domestici ke nn sarebbero proprio da tenere in casa...tipo gli scoiattoli che ora li vendono x tenerli in kasa kiusi in una gabbia....gli uccellini....i serpenti....i ragni.... "loro hanno la loro casa"
anonymous
2008-11-22 01:54:18 UTC
forse il gatto un pò ne soffre ma il cane se portato fuori almeno 5 volta al giorno sta bene
anonymous
2008-11-22 00:36:23 UTC
chiedilo al mio cane dove si troverebbe meglio: in questo momento si trova spaparanzato al calduccio con la panza piena a dormire bello pacifico come un bambino mentre fuori fa un freddo fottutto e c'è un vento pazzesco.

ps: è un trovatello quindi sa cosa vuol dire ''libertà''
anonymous
2008-11-22 00:36:04 UTC
che oggi stavo camminando con la mia cagnolina al guinzaglio, e mi sono detta la stessa cosa. mi sn detta: ma se nn ci fossi io a limitarla in questo modo, a darle ordini e a guidarla, lei forse sarebbe più libera e non mortificata secondo le mie esigenze. forse le tolgo la dignità di animale?

ma poi mi sono detta: 1) nei casi come questo (animali domestici addomesticati da secoli) ormai l'istinto nn è più selvatico, quindi senza un padrone nn saprebbe come sopravvivere 2) le dò tantissimo affetto, mi adora e pende dalle mie labbra, tutta l'attenzione e le cure che le do io, in natura non le avrebbe mai (la cosa + importante di tutte: lei con me è FELICE.) 3) io la RISPETTO profondamente, e quando faccio una cosa penso prima al suo bene, poi al mio 4) essendo un cane, allo stato brado cercherebbe comunque un capobranco, quindi non sarebbe libera in ogni caso..un capobranco vale l'altro no? per il discorso del gatto è diverso, ha un istinto + radicato, nn è ancora del tt domestico. infatti molti gatti prendono la via dei tetti in cerca della libertà. credo ke 1 animale che si sente prigioniero non esiti a scappare. se stanno insieme a noi vuol dire che ci amano e stanno bene. tutto quello che ho detto vale solo x i padroni responsabili, rispettosi e coscienziosi ovviamente, NON x quelli che li vestono di tulle e li trattano come bambolotti.
anonymous
2008-11-22 17:36:36 UTC
bè in efetti il gatto è quello k e+ in assoluto ha bisogno di stare libero ma non ti preoccupare se è una femmina + di tanto lontano non va quindi sulla strada non ci va comunque se abiti in un appartamento sei costretto a tenerlo in casa

comunque alla fine l'animale si affeziona al padrone e sta bene dove stà io non mi sento x niente in colpa anke xkè i miei sono felici e hanno la possibilità di muoversi liberamente ciaooooo
Lupa Bianca D
2008-11-22 13:17:39 UTC
i cani sono i nostri migliori amici!

stanno con noi da millenni!!

stanno benissimo in casa o in giardino a giocare a palla inisieme a noi!

per gli altri animali tipo serpenti, pappagalli ecc. sono meno daccordo, ma se sono nati in cattività non si possono liberare!!!



"Tutti gli animali da compagnia sono veri e propri schiavi,

solo il cane è un amico!"
CAMILLAAJòILRITORNO2
2008-11-22 10:17:15 UTC
privarli della libertà???? ma i miei con me hanno trovato l'america...

serviti e riveriti,ho gatti,cani e furetti che non ci pensano neanche ad andarsene x conto loro nel loro "abitat naturale" che sinceramente non capisco quale dovrebbe essere!preferiscono l'abitat del divano...

no,non mi pesa e credo nemmeno a loro visto le abitudini che hanno...e il fatto che prima di me metto sempre loro...
Martina V
2008-11-22 07:00:18 UTC
eeee...guarda ho la stessa sensazione anke io.

il mio cane poi è un setter e come tt i cani di questa razza vorrebbe essere piu di kiunque altro libero di correre...

però è na peste ..se lo lasciassi libero penso che andrebbe a finire davvero sotto a una macchina nel giro di due secondi...ti accendo una stellina cmq... :p
MaryLovesOasis
2008-11-22 01:25:05 UTC
bella la tua domanda...secondo me cani e gatti sono i pet piu amici dell'uomo,fedeli e dolcissimi ed è stupendo poterli adottare,si compie sempre un grande gesto d'amore verso una creatura che lo merita e ne bisogna.

a mio avviso il problema sorge quando ci si ostina a detenere animali che vengono privati del loro habitat naturale e mi riferisco ad esempio ai petauri australiani che dovrebbero volare di albero in albero invece che di soprammobile in specchiera...

oppura alle genette pardine che dovrebbero vivere di notte invece di dover essere chiuse in una gabbietta,

ti allego foto pietosa

http://www.bonansone.it/UploadedImage/products/1642007115454_genetta%20tigrina.jpg



http://annunci.campusanuncios.com/picanuncio/venta/venta-682273403.jpg



oppure coloro che si ostinano a detenere pitoni reali,piuttosto che coccodrilli,scimmie.

è sbagliato detenere una tartaruga sulcatao gigantea,di enormi dimensioni perche hanno bisogno di uno spazio sconfinato.

pero' ci sono anche molte persone che acquistano animali,come tartarughine,pesci ecc e li fanno morire perche non sanno minimante come occuparsene,

sbagliatissimo.bisogna prima informarsi benissimo,avere la possibilita di poterli ospitare in modo degno e non in una scatola di scarpe o nell'isoletta...quello è molto peggio...

anche se una delle cose che proprio non capisco è detenere un uccello...come si fa a chiudere in gabbia un animale che per definizione ha il dono piu bello della natura,il volo e se ne vede privato...mah...mistero.io non ci ho mai nemmeno pensato perche mi affascina molto piu vederli volare.

deve esserci molta consapevolezza nel tenere qualsiasi animale,dal cane al gatto al pesciolino come si deve in modo degno e con mooooolto affetto!!

baci!!
Angel
2008-11-22 00:36:24 UTC
E' una sensazione che ho con la tartaruga e l'uccellino(che haimè è morto lunedì) ma con il mio cane no..sono sicura che se non lo avessi con me lei già sarebbe morta..semplicemente perchè è un cane imbranato. Come sai gli animali hanno una loro personalità, proprio come noi..ebbene il mio è il cane più timido che esista..e se avesse libertà non saprebbe come sfruttarla. Per quanto riguarda i gatti, come il tuo, il discorso è un pò diverso perchè i gatti sono per indole più indipendenti quindi effettivamente subiscono di più lo stare chiusi in casa
Toro 2013 ™ VG
2008-11-22 00:30:20 UTC
Non hanno sofferenza alcuna, ormai sono decine e decine di generazioni che sono domestici.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...